Il bracco italiano è un cane straordinario per docilità ed intelligenza. Quando lo si vede spalancare gli occhi profondi ed aggrottare la fronte fino a formare le caratteristiche rughe, si comprende come siano profondi i suoi ragionamenti.
Un cane pensatore che medita prima d'agire per raggiungere il suo obiettivo, aiutato in ciò dal corpo muscolo e dal notevole fiuto nonché guidato dagli insegnamenti ricevuti dall'addestratore. In quanto a capacità d'apprendimento il bracco italiano è leggendario, si tratta, infatti, di una delle razze più docili ed ubbidienti.
I suoi occhi rivelano la bonarietà che anima il bracco italiano, fedelissimo nei confronti della sua famiglia adottiva sulla quale veglia con cura, mostrandosi anche un ottimo cane da guardia, sempre che venga addestrato nella giusta maniera.
I bracchi sono particolarmente reattivi nei confronti degli insegnamenti e, se allevati con dolcezza mista a competenza, possono ricoprire i ruoli più disparati, rivelando grandi doti in ogni tipologia di caccia, nella guardia e nella compagnia.
Si tratta di un cane intelligente che cela efficienza e caparbietà dietro l'aria da sognatore che tanto affascina gli estimatori del bracco che, insieme allo spinone, rappresenta la razza da caccia originaria dell'Italia da dove è partita alla conquista del mondo.
|